WORST CASE
COSA TROVERETE IN QUESTA RUBRICA?
Nessuno di noi vorrebbe sperimentare pessime pratiche HR, eppure non è raro assistere a situazioni e casi che potremmo definire come “worst cases HR”.
Questo spazio è riservato alle segnalazioni di tali episodi. Questo non per colpevolizzare qualcuno (saranno omessi i riferimenti a persone/aziende), ma per trarre da questi casi i necessari spunti di miglioramento nella nostra azione professionale.
SEGNALAZIONI DI PESSIME PRATICHE
(Pubblichiamo qui un post comparso sulla pagina Linkedin di un caro amico) Prima di scrivere questo post ho aspettato...
Sappiamo tutti che la stragrande maggioranza della Agenzie per il Lavoro e Società di Ricerca e Selezione lavorano quotidianamente...
NON PERDERE TUTTI I NOSTRI ARTICOLI
IL WELFARE AZIENDALE E LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO L’aver partecipato, come relatrice, ad un recente Webinar sui servizi di...
Fieri del successo del webinar dell’ 8 aprile organizzato con Studio Legale Lexant! Abbiamo approfondito i temi di welfare...
In data 6.4.2021, il Governo (Ministero del lavoro e Ministero della Salute) e le parti sociali hanno siglato il...
L’APPLICAZIONE DI UN CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO E’ SEMPRE OBBLIGATORIA PER IL DATORE DI LAVORO?
Paolo, , Law corner, 0Recentemente mi sono occupata di una questione che mi ha fornito lo spunto per approfondire il seguente tema: il...
In data 23 marzo 2021 è entrato in vigore il Decreto-Legge 22 marzo 2021, n. 41 (c.d.Decreto-Legge “Sostegni”), recante...
D.L. 30/2021 Disposizioni in materia di lavoro agile e congedi per i genitori
Paolo, , Payroll corner, 0Ecco i principali contenuti del recente D.L. 30/2021