La Cassazione con la sentenza n 1556/2020 ricorda che affinchè possa ravvisarsi la sistematicità e la frequenza di reiterate...
Può capitare che il lavoratore, per precostituirsi prove da utilizzare in giudizio contro il datore di lavoro o per...
https://www.linkedin.com/posts/daronkroberts_thisisnotaboutsports-kobe-activity-6627315445546446849-aOzJ
Determinazione della retribuzione e applicazione del corretto CCNL: orientamento della Cassazione
Paolo, , Editoriali, 0Si pone spesso la questione della determinazione della retribuzione, in relazione all’applicazione del corretto CCNL, specie per settore non...
MOBBING: i provvedimenti disciplinari illegittimi non sono automaticamente indice di una condotta che rientra nella fattispecie “mobbing”.
Paolo, , Law corner, 0Con ordinanza n. 22288 del 5 dicembre 2019, la Corte di Cassazione ha affermato che non sempre una serie...
Orientamento della Cassazione in ordine alle cd ipotesi di accordo nella Contrattazione Collettiva
Paolo, , Editoriali, 0In merito alle cd ipotesi di accordo nella Contrattazione Collettiva, la Cassazione si è espressa con la sentenza n....
Interessante Sentenza Cassazione sul licenziamento disciplinare. La Suprema Corte richiama l’autonoma valutazione del giudice ( nel caso di specie...
Articolo postato da Luca Bianciotto
Condiviso da Luca Bianciotto su Linkedin
Riprendiamo qui un interessante articolo inoltrato da Luca Bianciotto
Categorie
Articoli recenti
- DIRETTIVA (UE) 2020/739 DELLA COMMISSIONE EUROPEA del 3 giugno 2020 Ripercussioni sulla disciplina degli agenti biologici (D.lgs. 81/2008) e sulle tutele a favore dei lavoratori.
- Webinar in collaborazione con Tutored
- Grande successo del webinar con Studio SEP dedicato alle problematiche expats e personale straniero
- Cassa integrazione e lavoratori in somministrazione
- Proroga e rinnovo acausale dei contratti a termine e L. di Bilancio.
Groups
-
attivo 4 mesi fa
-
attivo 4 mesi fa