
Smart working senza accordo. In allegato approfondimento a cura dell’Avv. Giorgia Barberis
-
Il costo del lavoratore “distaccato” impiegato nell’attività di ricerca è agevolabile
Paolo, , Law corner, 0
Può rientrare tra i costi agevolabili Il costo del personale “distaccato” sostenuto dalla società beneficiaria che dichiara di aver...
-
Il nuovo Decreto Lavoro: primo commento alle modifiche introdotte per i contratti a tempo determinato
Paolo, , Law corner, 0
In data 5 maggio 2023 è entrato in vigore il Decreto-Legge 4 maggio 2023, n. 48 (c.d.Decreto Lavoro).Si riportano...
-
Il trasferimento del lavoratore in frode alla legge
Paolo, , Law corner, 0
Quando il trasferimento del lavoratore è in frode alla legge, è sufficiente l’impugnazione del solo licenziamento? Analisi della sentenza...
-
Il welfare e la normativa di riferimento
Paolo, , Law corner, 0
IL WELFARE AZIENDALE E LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO L’aver partecipato, come relatrice, ad un recente Webinar sui servizi di...
-
Proroga e rinnovo acausale dei contratti a termine e L. di Bilancio.
Paolo, , Law corner, 0
Come noto, l’art. 93 del D.L. 34/2020, quando è entrato in vigore, ha previsto che “In deroga all’articolo 21...
-
L’indennità risarcitoria. Incostituzionale se legata alla sola anzianità.
Paolo, , Law corner, 0
articolo-indennità-risarcitoriaDownload
-
Smart working senza accordo sindacale
Paolo, , Law corner, 0
Il lavoro agile (o smart working), quale particolare modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato, senza vincoli orari...
-
Pubblicate le nuone linee guida ANAC in tema di whistleblowing
Paolo, , Law corner, 0
Il Consiglio di ANAC ha approvato lo Schema di linee guida per il whistleblowing. Lo scopo è di fornire...








